Nicola Lorusso è nato a Firenze nel 1959 e vive a Città del Messico dal 2001.
Nel 1980 comincia la sua carriera di fotografo con alcune esperienze nel campo teatrale e del reportage. Iniziò in questi anni la sua ricerca personale diretta a temi sociali e a una lettura dei segni dell’attività umana sul territorio. Dal 1985 si dedica alla fotografia industriale, di architettura, di museo e di paesaggio.
Ha collaborato, realizzando campagne fotografiche su opere d’arte e beni architettonici, con gli Archivi Alinari di Firenze, gli Archivi Girodon di Parigi, Elemond Arte di Milano e Phaidon Press di Londres. Ha partecipato ai progetti Archivio dello Spazio, organizzato dalla Provincia di Milano, e Dixie per il Comune di Milano.
Dal 1984 ha presentato costantemente il suo lavoro sia in Europa sia in Messico. Nel 2004 il Dipartimento di Architettura dell’Istituto Nazionale delle Belle Arti lo incarica di interpretare il Palazzo di Belle Arti (Città del Messico) per il suo 70ª anniversario. Durante il 2008 realizza una serie fotografica che interpreta la proposta architettonica de la Terminal 2, il nuovo aeropuerto internazionale Benito Juarez di Città del Messico. Nel 2010, l’Autorità dello Spazio Pubblico del Governo di Città del Messico lo incarica di fotografare il restauro dei Piazza della Repubblica (Città del Messico) per realizzare un libro in occasione del Bicentenario della Rivoluzione Messicana.
Sue fotografie fanno parte di collezioni pubbliche come la Biblioteca Nazionale di Francia (a Parigi), il Centro d’Arte Santa Monica (Barcellona), il Museo di Fotografia Contemporanea (Milano), il Museo di Architettura del Palazzo di Belle Arti (Città del Messico), la Fototeca Nazionale (Pachuca, Hgo.) tra le principali.
Ha insegnato in varie istituzioni fotografiche tra le quali: la Fondazione Marangoni (Firenze), il Centro dell’Immagine (Città del Messico), il Centro Fotografico Álvarez Bravo (Oaxaca), l’Antica Accademia di San Carlos (Città del Messico), la Fondazione Pedro Meyer (Città del Messico), CONARTE (Monterrey), l’Accademia di Belle Arti (Città del Messico, Chihuahua e Xalapa), l’Università Autonoma del Messico (Città del Messico) e l’Università Autonoma di Hidalgo (Pachuca).
È stato invitato come giudice a FINI 2017 (Pachuca) e ha tenuto molte conferenze sui suoi lavori in numerose istituzioni.